Comunità Energetica Rinnovabile Maranello/Fiorano
L’energia condivisa per un futuro sostenibile
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)?
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono gruppi di cittadini, aziende o enti locali che si uniscono per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili. Grazie a questa innovazione, è possibile ridurre i costi energetici, contribuire alla sostenibilità ambientale e favorire l’indipendenza energetica.
Le Comunità Energetiche Sostenibili in Italia
Ad oggi, sono state realizzate 154 CER, ma con il superamento di ostacoli normativi e burocratici, il numero potrebbe salire a 400. Gli impianti che compongono queste comunità variano per dimensioni, con 25 impianti tra 0 e 10 kW, 24 tra 10 e 20 kW, 12 tra 20 e 50 kW e 6 tra 50 e 100 kW.
Incentivi governativi, come un contributo a fondo perduto del 40% per i piccoli comuni, stimolano la diffusione delle CER.
Il potenziale di crescita è notevole, con investimenti stimati in 13,4 miliardi di euro, che potrebbero contribuire significativamente all’obiettivo di 70 GW di capacità rinnovabile entro il 2030, rispetto ai 976 MW attuali.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede finanziamenti per circa 85.000 progetti, coinvolgendo circa 2 milioni di persone. Le CER rappresentano una chiave per una transizione energetica equa e sostenibile, favorendo l’autoproduzione e la condivisione di energia rinnovabile.

Le Nostre CER
Campogalliano ( mo) – Presso Transmec LOG
Fiorano (Ferrari circuito) – Presso Ferrari
Capriolo (BS) – presso Steel Metal
Vantaggi delle CER
Risparmio energetico
I membri della comunità possono beneficiare di tariffe agevolate e incentivi
Indipendenza energetica
Minore dipendenza dalle fonti fossili e dai grandi distributori
Sostenibilità
Utilizzo di energia pulita riducendo le emissioni di CO₂
Autoconsumo collettivo
Condivisione dell’energia prodotta localmente, ottimizzando l’uso delle risorse
Come Funziona?
1
1
Produzione
Gli impianti fotovoltaici generano energia da fonti rinnovabili
2
Condivisione
L’energia viene distribuita tra i membri della comunità
2
3
3
Consumo
Ogni partecipante utilizza l’energia condivisa riducendo i costi in bolletta.
4
Incentivi
Il GSE riconosce contributi per la quantità di energia condivisa.
4
Perché far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile?
Risparmio sulle bollette
L’energia prodotta e condivisa tra i membri della CER abbatte i costi energetici. Ogni partecipante beneficia dell’autoconsumo, riducendo la spesa per l’elettricità.
Sostenibilità
Partecipare a una CER significa supportare l’uso di energia pulita, riducendo le emissioni di CO2 e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Incentivi economici
I membri delle CER possono accedere a incentivi statali per l’autoconsumo di energia rinnovabile, che coprono parte dell’investimento iniziale per gli impianti, rendendo il progetto ancora più conveniente.
Indipendenza e cooperazione
Le CER riducono la dipendenza dal mercato energetico tradizionale attraverso l'autoproduzione di energia locale e favoriscono la cooperazione tra cittadini, imprese e comunità, creando una rete di supporto reciproco che stimola l'economia.
Come entrare in una Comunità Energetica Rinnovabile?
Spazio EWO è il tuo consulente luce e gas, partner di Enel, specializzato nel supporto a privati, aziende ed enti pubblici nella gestione dell’energia e nella partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Offriamo soluzioni su misura per ottimizzare i consumi, ridurre i costi e sfruttare al massimo le opportunità dell’autoconsumo collettivo.
Analisi dei Consumi
Studiamo il tuo profilo energetico per individuare le migliori strategie di risparmio
Migliore Tariffa
Troviamo le condizioni più vantaggiose per luce e gas, massimizzando il rapporto costo-beneficio
Accesso alle CER
Ti guidiamo nell’adesione o nella creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile
Gestione Pratiche
Ci occupiamo di tutte le procedure burocratiche per accedere agli incentivi previsti per l’autoconsumo e la condivisione di energia
Monitoraggio
Forniamo report dettagliati sui tuoi consumi e ti supportiamo nell’ottimizzazione delle risorse
Assistenza Continua
Siamo al tuo fianco per risolvere qualsiasi problema legato alla fornitura di energia, dalle bollette agli errori di fatturazione

Entra nel cambiamento
Scopri i vantaggi della CER Maranello/Fiorano
Sei pronto a ridurre le tue bollette e contribuire a un futuro più sostenibile? Unisciti alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) e approfitta dei vantaggi esclusivi riservati ai nostri clienti. Spazio Ewo, in qualità di partner Enel, ti supporta in ogni fase del percorso. Risparmia, consuma energia pulita e fai la tua parte nel cambiamento!
Contattaci oggi per una consulenza e scopri come entrare nella CER Maranello/Fiorano.
FAQ
Le CER sono gruppi di cittadini, piccole e medie imprese, e enti locali che si uniscono per produrre e condividere energia rinnovabile. Possono partecipare a CER sia produttori che consumatori di energia elettrica.
Possono far parte di una CER produttori di energia rinnovabile, autoconsumatori e consumatori finali. Anche famiglie e aziende a basso reddito possono beneficiare della condivisione dell’energia rinnovabile.
No, le grandi imprese non possono essere membri di una CER, ma possono aderire a gruppi di autoconsumatori.
L’energia prodotta dagli impianti rinnovabili viene condivisa tra i membri della CER, in base ai consumi e alla produzione di ciascun partecipante.
Possono partecipare impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici, biomassa e biogas, purché non superino una potenza di 1 MW.
I membri delle CER hanno la possibilità di uscire in qualsiasi momento, mantenendo il diritto di scegliere il fornitore di energia.
I membri delle CER possono risparmiare sulle bollette energetiche grazie all’autoconsumo e alla condivisione dell’energia prodotta, oltre a beneficiare di incentivi statali.
Puoi entrare in una CER contattando Spazio Ewo, che ti guiderà nell’individuazione della comunità più vicina e nella gestione delle pratiche burocratiche.
Partecipando a una CER, puoi ottenere incentivi statali per l’autoconsumo di energia rinnovabile, inclusi contributi per la realizzazione degli impianti.
Sì, puoi cumulare la tariffa incentivante con il contributo PNRR e altri incentivi, ma ci sono alcune limitazioni che variano a seconda del tipo di impianto e della sua ubicazione.